Chi Siamo

coders51 nasce nel 2015 con l'intenzione di creare un ambiente di lavoro sano, progetti stimolanti e, soprattutto, un modo diverso di lavorare con i clienti.
Siamo pronti ad affrontare problemi complessi e a progettare soluzioni che durano nel tempo. Portiamo un mix di pragmatismo ed esperienza in ogni sfida, dalle architetture distribuite all'ottimizzazione di infrastrutture cloud, dalla gestione di sistemi di messaggistica alla modernizzazione di piattaforme legacy.
coders51 - Chi Siamo - coders51

Dalla formazione alla cura

Investiamo costantemente nella formazione del team e incoraggiamo la specializzazione professionale, con l’obiettivo di applicare ad ogni progetto una metodologia accurata e una profonda conoscenza tecnica. La nostra curiosità fuori dagli schemi ci fa immergere completamente nel dominio di business dei progetti ai quali lavoriamo. E, al tempo stesso, guardiamo quei progetti con occhi nuovi per trovare soluzioni inaspettate.

Creiamo soluzioni, non solo tecnologie

Dal fintech al manufacturing, lavoriamo al fianco di aziende che vedono il software come elemento strategico per la crescita del proprio business. Siamo specializzati in software business-critical che richiedono affidabilità, scalabilità e fault tolerance perché è qui che possiamo fare davvero la differenza. La qualità di ogni prodotto software, infatti, impatta direttamente sul successo aziendale e permette di affrontare il futuro con serenità.

Open Source & Impegno nella Community

Come founding sponsors dell'Erlang Ecosystem Foundation, sosteniamo attivamente tecnologie progettate per affidabilità e fault-tolerance. Sviluppiamo strumenti open source per gli ecosistemi Node.js e RabbitMQ, e guidiamo community tecniche come co-fondatori della Italian Elixir & Erlang Community e co-organizzatori di XPUG Bologna.

Questo impegno ci permette di anticipare trend tecnologici e portare ai nostri clienti competenze che derivano dalla conoscenza diretta degli strumenti che utilizziamo.

Il team di coders51 è:

meticoloso

perché si concentra su ogni dettaglio

affidabile

perché gestisce i rischi in maniera controllata

creativo

perché trova soluzioni non ancora considerate