Casi di Studio

Evoluzione su misura: come Ancorotti Cosmetics innova con coders51

Questo caso può interessarti se:

hai processi aziendali complessi che richiedono coordinamento tra più attori

vuoi automatizzare e ottimizzare i processi per ridurre costi e tempi operativi

sei nella fase "make-or-buy" e consideri costi totali e ritorno dell'investimento a lungo termine

cerchi una soluzione su misura che evolva gradualmente con le tue esigenze

Ancorotti Cosmetics, eccellenza italiana nella produzione conto terzi di cosmetici, si è trovata nel 2019 di fronte a una scelta strategica: acquistare una soluzione commerciale già esistente per la gestione operativa del proprio hub logistico o sviluppare un software su misura che rispondesse esattamente alle proprie esigenze.
La sfida: ottimizzare la gestione operativa e pianificare con maggiore efficacia
La necessità era quella di disporre di uno strumento strutturato per ottimizzare la gestione operativa e pianificare al meglio le attività.

Assicurare visibilità sulle attività future era essenziale per ottenere un'efficiente allocazione delle risorse, garantendo un flusso di lavoro funzionale, bilanciato, con un approccio più proattivo.
La scelta strategica: custom e lean
La decisione di sviluppare una soluzione custom, invece di adottare una piattaforma commerciale esistente, è stata accompagnata da una scelta metodologica fondamentale: un approccio lean e incrementale. Invece di tentare di replicare tutte le funzionalità di una piattaforma commerciale, abbiamo identificato il nucleo essenziale del problema da risolvere.

Le soluzioni presenti sul mercato, pur complete e ricche di funzionalità, presentavano due limiti fondamentali: la rigidità nell'adattarsi ai processi specifici di Ancorotti Cosmetics e costi significativi per funzionalità in gran parte superflue per le reali esigenze aziendali. Ma la vera innovazione non è stata solo la scelta custom: è stato l'approccio con cui l'abbiamo realizzata.

Invece di sviluppare da zero una piattaforma complessa, abbiamo seguito una strategia di crescita organica: partire dalla soluzione più semplice ed efficiente per il problema più urgente, e poi farla evolvere gradualmente basandoci sul feedback reale degli utenti. Questo approccio ha permesso di:

Ottenere risultati tangibili in tempi brevi, concentrandoci sulle funzionalità a maggior impatto

Validare ogni nuovo sviluppo con gli utenti reali prima di procedere con ulteriori implementazioni

Mantenere i costi iniziali contenuti e distribuirli nel tempo

Costruire una soluzione che crescesse naturalmente con l'azienda, evitando funzionalità superflue

Creare un vantaggio competitivo attraverso un sistema che si evolve esattamente secondo le necessità del business.

L'implementazione: semplicità ed efficacia
L'implementazione ha seguito fedelmente i principi lean: il nuovo sistema, pur nella sua iniziale semplicità, ha automatizzato il processo più critico, quello della prenotazione degli slot. Il sistema calcola automaticamente la durata necessaria per ogni operazione basandosi sul tipo e sulla quantità di merce, distribuendo efficacemente le prenotazioni nell'arco della giornata.

Concentrarsi sull'esigenza principale, con una soluzione mirata ed efficace, si è rivelato l'approccio migliore per ottenere risultati immediati. L'attenzione costante alla semplicità e modularità dell'architettura ha poi permesso di aggiungere nuove funzionalità nel tempo, sempre guidati dalle reali necessità degli utenti invece che da astratte roadmap di sviluppo.

Il valore di crescere insieme

L'approccio lean e custom ha portato benefici immediati e tangibili:

Da ore a minuti: la pianificazione delle attività ora avviene in pochi minuti

Da reattivi a proattivi: visibilità completa sulle attività delle settimane future

Dal caos all'ordine: eliminate le code di mezzi non pianificati

Da operativi a strategici: il team può dedicarsi ad attività a maggior valore aggiunto

Dal 2019 la collaborazione tra coders51 e Ancorotti Cosmetics prosegue con un approccio di miglioramento continuo. Ogni anno vengono implementate nuove funzionalità, mantenendo la semplicità iniziale dell'architettura.

Nel 2025, anziché trovarsi vincolata a un prodotto standard, Ancorotti Cosmetics può contare su uno strumento su misura che evolve con l'azienda, con costi contenuti e un'elevata flessibilità. La gradualità dell'approccio ha dimostrato come la via della semplicità possa essere la più efficace.

Se vuoi costruire l'evoluzione dei tuoi processi in modo semplice ed efficace, hai un partner a disposizione pronto ad ascoltarti.